Ravioli 'del plin' ripieni di mousse di fegatini di pollo ruspante, cavolfiori in due maniere, foie gras au torchon, caki crudi e in gel, salvia disidratata. Il piatto gioca sulle consistenze della verdura e della frutta di stagione per accompagnare in una bella passeggiata i due diversi mondi del quinto quarto. Il più umile, i fegatini di pollo, diventa eroe della pietanza nella farcia dei piccoli ravioli, mentre il 'nobile' foie gras ha un ruolo secondario, per così dire…di condimento.
3 RANE RISTORO
Queste sono le 3 Rane, una minuscola sala dove l'alto e il basso hanno pari dignità,
dove le regole sono della convivenza civile e del rispetto, ma lasciano spazio alla frivola
gravità del tavolo.
L'ospite è al centro, il cibo e il vino sono farmaco e cura, il piacere del conviviale si
spoglia degli inutili orpelli e il filo che parte dalla cucina tende a unire ogni cuore ai
tavoli.
ABBINAMENTO CIBO VINO
Il continuo rimando tra il vagamente dolce della parte vegetale e la suadente sapidità
dei ravioli e del foie viene accompagnato, sostenuto e spinto verso l'alto dal sapiente
equilibrio di vitigni del Fondovico.
Il Moscato e il Bianco di Alessano così come il Greco e la Malvasia con le evidenti note
fruttate e i rimandi balsamici trovano una nuova espressione nella salvia disidratata e
nella dolcezza acidula del caki.
Ogni boccone, ogni sorso, una camminata tra i filari col sole che scalda i fiori della
macchia mediterranea.
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 7
73100 Lecce LE, Italia
Tel. 375 504 0165
www.facebook.com/3raneristoro
Greco, Malvasia, Bianco d’Alessano, Moscato
12% vol.
7-8 °C
Limpido, giallo paglierino con riflessi verdolini, con una bollicina finissima e molto persistente. Abbastanza intenso e complesso. Al naso presenta note fruttate di frutta a polpa bianca fresca, mela annurca e pesca bianca. Note floreali che ricordano la ginestra e i piccoli fiorni di campo, il timo e la salvia. In bocca e' secco, fresco e abbastanza sapido. Un vino di corpo, equilibrato, abbastanza intenso e persistente.
Viste le caratteristiche del vino, fondovico accompagna bene piatti con discreta tendenza dolce e buona grassezza, sapidi e poco speziati e con discreta persistenza gusto-olfattiva. Basti pensare a una frittura di calamari, o ad una composizione di frutti di mare crudi oppure a delle meravigliose cozze tarantine gratinate. Fantastico l'abbinamento con cozze e provolone.
+39 080 326 1271
info@collidellamurgia.it
sales@collidellamurgia.it
Contrada Zingariello
70024, Gravina in Puglia, Bari
P.IVA: 03510940723
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.